Seleziona una pagina

Cordoglio per la scomparsa di Giorgio Giannelli

da | 1 Febbraio 2025

Cordoglio per la scomparsa di Giorgio Giannelli, una vita dedicata alla lotta per la libertà, alla cultura e al sociale.

       Il Sindaco Bruno Murzi, l’Amministrazione Comunale e tutta la comunità di Forte dei Marmi esprimono profondo cordoglio per la scomparsa di Giorgio Giannelli, figura di spicco e memoria storica del nostro territorio, venuto a mancare simbolicamente proprio nel Giorno della Memoria. “Forte dei Marmi perde oggi una figura unica, capace di coniugare memoria storica e impegno civile. Con profonda gratitudine lo ricorderemo per il suo straordinario contributo al nostro territorio e alla nostra storia, affinché il suo esempio resti vivo nella comunità. Ci stringiamo attorno alla sua famiglia in questo momento di dolore.”

Giorgio Giannelli, nato a Forte dei Marmi il 3 dicembre 1926, è stato partigiano, giornalista, scrittore e politico. Una vita dedicata alla lotta per la libertà, alla cultura e al sociale. Durante la Resistenza partecipò alla liberazione della Versilia, contribuendo a evitare il cannoneggiamento del centro storico di Forte dei Marmi.

Nella Foto il sindaco Bruno Murzi e Giorgio Giannelli in biblioteca comunale davanti alla targa installata per ricordare la liberazione di Forte dei Marmi

Giornalista parlamentare per 30 anni e direttore di numerose testate, tra cui “Versilia Oggi”, ha collaborato con figure di spicco come Sandro Pertini e Pietro Nenni. È stato il primo giornalista italiano a denunciare il fallimento della campagna antipoliomielite, avviando una svolta che portò allo sradicamento della malattia in Italia.

In Versilia, il suo impegno è stato fortissimo, nella cultura con la creazione del Circolo culturale Il Magazzino, nella difesa per il mantenimento delle tradizioni, come la creazione del Palio dei Bagni e, e nel sostegno a progetti come la strada per Sant’Anna di Stazzema e il riconoscimento della Medaglia d’Oro al valore militare per il paese martire. Ha partecipato alla vita politica di Forte dei Marmi come consigliere comunale dal 1993 al 1997.

Commendatore al merito della Repubblica Italiana, insignito di tre medaglie d’oro per il suo straordinario impegno civile, Giorgio Giannelli lascia un’eredità di valori e amore per la libertà, che ha sempre cercato di trasmettere alle generazioni future.

Giannelli ha dedicato gran parte delle sue opere alla sua terra, dimostrando un profondo legame con la storia, la cultura e le vicende della Versilia. Tra queste La Bibbia del Forte,  il monumentale Almanacco Versiliese, in più volumi, pubblicato tra il 2001 e il 2010, il Dizionario Versiliese, e quelle di carattere storico come La Versilia in camicia nera, Versilia Era Fascista, La Versilia rivendica l’Impero  e La Versilia ha vinto la guerra, Versilia, la trappola del 1944, Versilia, la strage degli innocenti  e Sant’Anna l’infamia continua, contribuendo alla memoria storica di eventi tragici e significativi.

Maria Tucci

Resp. Ufficio Comunicazione   Comune di Forte dei Marmi

Tel. 0584 280290    Cell. 338 471 3753

Carla Cavicchini

Carla Cavicchini

Giornalista

Carla Cavicchini è una giornalista free lance che lavora a Firenze, che ha maturato una solida esperienza nel mondo della comunicazione e dell’informazione. Con il suo stile chiaro e diretto, Carla si distingue per la capacità di raccontare le storie più umane e attuali, unendo rigore giornalistico a una spiccata sensibilità narrativa. Nel corso della sua carriera ha collaborato con numerose testate e ha partecipato a eventi e convegni di rilievo, lavorando a stretto contatto con professionisti del settore – tra cui registi e docenti universitari – che le hanno permesso di approfondire tematiche culturali, sociali e artistiche.

Nel suo blog, Carla condivide analisi, interviste e riflessioni che offrono uno sguardo critico e personale sulla realtà contemporanea, mettendo sempre al centro l’importanza di un’informazione etica e responsabile. Grazie a una costante ricerca di aggiornamenti e alla passione per il giornalismo, è riuscita a costruire un percorso professionale riconosciuto per l’attenzione al dettaglio e la capacità di cogliere le sfumature di ogni storia.

Questa esperienza e dedizione la rendono una voce autorevole e apprezzata nel panorama giornalistico, capace di coniugare professionalità e impegno civile a beneficio dei suoi lettori.

ULTIMI ARTICOLI

Wega Hotel Verona

Wega Hotel Verona

Wega Hotel Verona: eleganza, comfort e una nuova tappa nel successo di Velox Group Una nuova prestigiosa struttura iper tecnologica, con un sistema di domotica integrata, nell’anno del suo 35° anniversario per il gruppo veronese che doppia la sua presenza nel mondo...

ARTE E POESIA AL MUSEO: UGO DE VITA

ARTE E POESIA AL MUSEO: UGO DE VITA

ARTE E POESIA AL MUSEO: UGO DE VITA CELEBRA L’ARTE DI DONATELLO A PALAZZO PRETORIO L’autore, attore e docente universitario torna al Museo di Palazzo Pretorio con un omaggio in poesia a Donatello e alla sua arte. Il T​abernacolo di Donatello diviene il nucleo...

Andy Warhol. American Dream

Andy Warhol. American Dream

Arriverà nelle sale solo il 6 e 7 maggio l’ultimo appuntamento della Stagione Grande Arte al Cinema di Nexo Studios:  Andy Warhol. American Dream, diretto da L’Ubomír Ján Slivka e prodotto da Attack Film e rtv. Come in un viaggio on the road, il film esplora...