Seleziona una pagina

Danzainfiera 2025, un’edizione di successo

da | 7 Marzo 2025

  Danzainfiera 2025, un’edizione di successo: quasi 20.000 le presenze.
In crescita i numeri e i consensi del pubblico, i buyers in aumento di oltre il 16 per cento

20.000 presenze complessivepiù di 100 i giornalisti accreditati, 760 i docenti coinvolti, oltre 10.670 presenze di ballerine e ballerini sui palchi e nelle aule in Fortezza, accorsi al richiamo del claim di questa edizione, Dance Beyond, verso quella che appare come una rassegna delle opportunità. Danzainfiera 2025 ha chiuso i battenti domenica 23 febbraio con numeri da record: in tre giorni il mondo della danza, dal professionismo alle leve più giovani, hanno affollato la Fortezza da Basso, sede della rassegna organizzata da Pitti Immagine, e partecipato con entusiasmo ed energia agli oltre 320 eventi tra lezioni, audizioni e stage, concorsi, rassegne e talk proposte da 60 scuole, istituzioni e associazioni nazionali e internazionali dell’area formazione & spettacolo, assieme alle iniziative presentate direttamente da Pitti Immagine.

In totale sono state 275 le scuole partecipanti, che hanno accompagnato migliaia di adolescenti che hanno un solo desiderio: diventare grandi ballerine e ballerini. A loro sono state assegnate oltre 4.000 borse di studio.

Allo stesso tempo Danzainfiera ha rafforzato il suo ruolo di punto riferimento per gli operatori economici e commerciali del settore: registrati oltre 500 buyer (il 55% dei quali esteri), da ogni parte del mondo, con un eloquente +16% rispetto al 2024, che hanno scoperto le nuove collezioni di 80 aziende espositrici, nomi di punta a livello internazionale e brand emergenti nella produzione di abbigliamento tecnico, accessori e attrezzature innovativi per la danza.

 

“Danzainfiera offre vere opportunità ai giovani della danza. Rafforzato il nostro ruolo nel settore all’insegna dell’internazionalità”.
Raffaello Napoleone,
amministratore delegato di Pitti Immagine
Carla Cavicchini

Carla Cavicchini

Giornalista

Carla Cavicchini è una giornalista free lance che lavora a Firenze, che ha maturato una solida esperienza nel mondo della comunicazione e dell’informazione. Con il suo stile chiaro e diretto, Carla si distingue per la capacità di raccontare le storie più umane e attuali, unendo rigore giornalistico a una spiccata sensibilità narrativa. Nel corso della sua carriera ha collaborato con numerose testate e ha partecipato a eventi e convegni di rilievo, lavorando a stretto contatto con professionisti del settore – tra cui registi e docenti universitari – che le hanno permesso di approfondire tematiche culturali, sociali e artistiche.

Nel suo blog, Carla condivide analisi, interviste e riflessioni che offrono uno sguardo critico e personale sulla realtà contemporanea, mettendo sempre al centro l’importanza di un’informazione etica e responsabile. Grazie a una costante ricerca di aggiornamenti e alla passione per il giornalismo, è riuscita a costruire un percorso professionale riconosciuto per l’attenzione al dettaglio e la capacità di cogliere le sfumature di ogni storia.

Questa esperienza e dedizione la rendono una voce autorevole e apprezzata nel panorama giornalistico, capace di coniugare professionalità e impegno civile a beneficio dei suoi lettori.

ULTIMI ARTICOLI

Wega Hotel Verona

Wega Hotel Verona

Wega Hotel Verona: eleganza, comfort e una nuova tappa nel successo di Velox Group Una nuova prestigiosa struttura iper tecnologica, con un sistema di domotica integrata, nell’anno del suo 35° anniversario per il gruppo veronese che doppia la sua presenza nel mondo...

ARTE E POESIA AL MUSEO: UGO DE VITA

ARTE E POESIA AL MUSEO: UGO DE VITA

ARTE E POESIA AL MUSEO: UGO DE VITA CELEBRA L’ARTE DI DONATELLO A PALAZZO PRETORIO L’autore, attore e docente universitario torna al Museo di Palazzo Pretorio con un omaggio in poesia a Donatello e alla sua arte. Il T​abernacolo di Donatello diviene il nucleo...

Andy Warhol. American Dream

Andy Warhol. American Dream

Arriverà nelle sale solo il 6 e 7 maggio l’ultimo appuntamento della Stagione Grande Arte al Cinema di Nexo Studios:  Andy Warhol. American Dream, diretto da L’Ubomír Ján Slivka e prodotto da Attack Film e rtv. Come in un viaggio on the road, il film esplora...