Seleziona una pagina

GOTTHARD PANORAMA EXPRESS

da | 4 Aprile 2025

 GotthardG Panorama Express: lo straordinario viaggio panoramico in treno e battello.

————————

La tratta panoramica del San Gottardo, nel cuore della Svizzera, si fa ancora più bella: a partire dalla primavera del 2017, lo storico itinerario tra Lucerna e Lugano sarà arricchito da particolari straordinari. Durante il viaggio a bordo del battello a vapore sul Lago dei Quattro Cantoni e del treno panoramico che attraversa le Alpi, ai passeggeri verranno fornite informazioni sulla sto-ria e l’importanza di questa rotta di transito. Dopo 135 anni, il Gotthard Panorama Express in-fonde nuova vita alla storia della ferrovia del Gottardo.

Quando fu aperta, nel 1882, la tratta panoramica del Gottardo permise ai passeggeri di vivere le Alpi in treno, riscuotendo subito un grande successo. Dalla fine del 2016, grazie al tunnel ferroviario più lungo del mondo, la galleria di base del San Gottardo, è possibile attraversare le Alpi in un battiba-leno, passando in linea retta nel bel mezzo del massiccio del San Gottardo. Gli amanti dei panorami possono continuare a valicare le Alpi con la tratta panoramica del San Gottardo, facendosi entusia-smare dall’affascinante percorso ferroviario. Con più di 200 ponti e sette gallerie elicoidali, il viaggio conquista i passeggeri grazie ai suggestivi mutamenti della natura e alla simbiosi tra ambiente e tec-nica.

Da maggio 2017, quest’opera d’arte storica proporrà ancora più esperienze emozionali. Nei mesi pri-maverili ed estivi, il Gotthard Panorama Express transiterà tra Lucerna e Lugano, entusiasmando con ampie finestre panoramiche, messe in scena inerenti alla storia del Gottardo, punti fotografici e spie-gazioni sulla tratta ferroviaria. Tramite una app, ai viaggiatori verranno illustrati i punti d’interesse lungo la tratta, le proposte escursionistiche e i retroscena sul mito del Gottardo. Ma non è tutto: questo viaggio emozionale combinerà in maniera unica una corsa sul treno panoramico con un giro in battello a vapore sul Lago dei Quattro Cantoni, da cui i passeggeri potranno ammirare i paesaggi della Sviz-zera Centrale. Una combinazione unica nel suo genere. Anche chi ha fame durante il viaggio trova pane per i propri denti. Se si desidera pranzare sul battello, è possibile assaporare deliziose specialità regionali. Il viaggio con il Gotthard Panorama Express è un’esperienza sensoriale a tutto tondo e con-sente di immergersi nella storia e nei miti della regione.

Il Gotthard Panorama Express fa parte del Grand Train Tour of Switzerland, un itinerario combinato di 4 o 8 giorni per partire alla scoperta dei più bei percorsi panoramici in Svizzera.

Maggiori informazioni e immagini sul Gotthard Panorama Express si trovano su mystsnet.com/gopex

Treno, autobus e battello. Il modo migliore per viaggiare in Svizzera.

Per maggiori informazioni, comunicati stampa come anche immagini e video è possibile consultare la nostra piattaforma Media & Trade:mystsnet.com,
SwissTravelSystem

twitter.com/Travel_STS

#grandtraintour
#swisstravelsystem

Carla Cavicchini

Carla Cavicchini

Giornalista

Carla Cavicchini è una giornalista free lance che lavora a Firenze, che ha maturato una solida esperienza nel mondo della comunicazione e dell’informazione. Con il suo stile chiaro e diretto, Carla si distingue per la capacità di raccontare le storie più umane e attuali, unendo rigore giornalistico a una spiccata sensibilità narrativa. Nel corso della sua carriera ha collaborato con numerose testate e ha partecipato a eventi e convegni di rilievo, lavorando a stretto contatto con professionisti del settore – tra cui registi e docenti universitari – che le hanno permesso di approfondire tematiche culturali, sociali e artistiche.

Nel suo blog, Carla condivide analisi, interviste e riflessioni che offrono uno sguardo critico e personale sulla realtà contemporanea, mettendo sempre al centro l’importanza di un’informazione etica e responsabile. Grazie a una costante ricerca di aggiornamenti e alla passione per il giornalismo, è riuscita a costruire un percorso professionale riconosciuto per l’attenzione al dettaglio e la capacità di cogliere le sfumature di ogni storia.

Questa esperienza e dedizione la rendono una voce autorevole e apprezzata nel panorama giornalistico, capace di coniugare professionalità e impegno civile a beneficio dei suoi lettori.

ULTIMI ARTICOLI

1925-2025: CENTO ANNI DI STORIA DELLA SCIENZA A FIRENZE

1925-2025: CENTO ANNI DI STORIA DELLA SCIENZA A FIRENZE IL MUSEO GALILEO CELEBRA IL SUO CENTENARIO Il 7 maggio 1925 fu fondato a Firenze l’Istituto di Storia delle Scienze (oggi Museo Galileo). Le celebrazioni del centenario si articolano in un ricco programma di...

Visite guidate l’Anfiteatro romano di Ancona

Il prossimo 15 aprile apre alle visite guidate l’Anfiteatro romano di Ancona, da pochi mesi entrato a far parte dei Musei italiani come luogo della cultura dell’ente “Palazzo ducale di Urbino-Direzione regionale Musei nazionali Marche”, in capo al Ministero della...

Dazi USA, il Consorzio Vino Chianti

Dazi USA, il Consorzio Vino Chianti

Dazi USA, il Consorzio Vino Chianti: “Ora fondamentale accordo con Mercosur” Il presidente del Consorzio Giovanni Busi: “Rammaricati ma non possiamo restare fermi, ora l’Ue acceleri su operatività del trattato con Sud America” Firenze, 3 aprile 2025 - “Prendiamo atto...