Seleziona una pagina

LE FONTICINE RISTORANTE – ENOTECA 2023

da | 3 Novembre 2023

Parliamo del Ristorante Enoteca “LE FONTICINE” in Via Nazionale 79/r via Nazionale Firenze

  • articolo di Nadia Manfrinato Cappabianca

Perché parlare di questo Ristorante? Era già famoso negli anni, nato ancora nel 1939, vicino a uno dei più belli tabernacoli di Firenze, con bassorilievo con Madonna con il bambino e San Giovannino in terracotta invetriata policroma realizzato da Giovanni della Robbia, con 7 cannelle (le fonticine) che ne hanno dato il nome. Queste cannelle, abboccate ad altrettante protomi di Cherubini, modellate nel marmo, versano acqua nella stretta vasca. 


La zona attualmente, però, diventata, con vicino la Stazione Ferroviaria di Santa Maria Novella e il rumoroso mercato di San Lorenzo, particolarmente densa di turisti e fiorentini e indurrebbe a considerare, il Ristorante, visto da fuori, come prettamente turistico.

Ora, invitata alla conferenza stampa dell’Ufficio Stampa “Kreà Communication”di Carla Cavicchini, mi sono sensibilmente e piacevolmente ricreduta.
L’avvento del Covid ha permesso una riflessione e il Ristorante con una magistrale ristrutturazione conservativa, con il nuovo proprietario Alex, con il direttore Alcide e lo chef Diego Babboni e l’intero staff, é diventato un eccellente punto di incontro per i fiorentini e esigenti turisti.
Si entra e si è completamente avvolti da una dolce e rilassante atmosfera, con sommessa musica, in ambiente sapientemente ristrutturato che ha mantenuto le originali radici, con vaste luminose sale corredate da grandi specchi, luci soffuse, arredi di classe, giardinetto interno, ampia cucina a vista…
Il cliente si sente immediatamente avvolto e poi, davanti al ricco menù visibilmente soddisfatto.

 

I piatti, magistralmente preparati, con materie prime di altissima qualità, con formaggi e salumi esclusivamente biologici, ti fanno sentire in famiglia e fortunato nel poter fruire di tanta bontà e bellezza, al giusto prezzo, Siamo a Firenze e le paste fatte “in casa”, la bistecca con la “scottona”, il pesce fresco, le eccellenti verdure di contorno, i funghi e i tartufi, i dolci particolarmente curati e poi i superbi vini ti conciliano con il mondo, che all’uscita, dovrai affrontare, da sazio, ma non appesantito.
Tutto ciò ha piacevolmente coinvolto fiorentini, turisti d’élite e delegazioni straniere (recente anche la visita di stato del Presidente del Vietnam con le autorità fiorentine) facendo considerare il ristorante LE FONTICINE il Ristorante di Famiglia, da frequentare regolarmente, dove mangiare veramente bene. Invitanti i vini con i menù a tema proposti ora per ottobre e novembre. A seguire le cene natalizie e nell’anno nuovo corsi vinicoli, degustazioni di thè e cioccolate.


Ristorante “LE FONTICINE”, via Nazionale, 79 rosso tel.055/19973479

Carla Cavicchini

Carla Cavicchini

Giornalista

Carla Cavicchini è una giornalista free lance che lavora a Firenze, che ha maturato una solida esperienza nel mondo della comunicazione e dell’informazione. Con il suo stile chiaro e diretto, Carla si distingue per la capacità di raccontare le storie più umane e attuali, unendo rigore giornalistico a una spiccata sensibilità narrativa. Nel corso della sua carriera ha collaborato con numerose testate e ha partecipato a eventi e convegni di rilievo, lavorando a stretto contatto con professionisti del settore – tra cui registi e docenti universitari – che le hanno permesso di approfondire tematiche culturali, sociali e artistiche.

Nel suo blog, Carla condivide analisi, interviste e riflessioni che offrono uno sguardo critico e personale sulla realtà contemporanea, mettendo sempre al centro l’importanza di un’informazione etica e responsabile. Grazie a una costante ricerca di aggiornamenti e alla passione per il giornalismo, è riuscita a costruire un percorso professionale riconosciuto per l’attenzione al dettaglio e la capacità di cogliere le sfumature di ogni storia.

Questa esperienza e dedizione la rendono una voce autorevole e apprezzata nel panorama giornalistico, capace di coniugare professionalità e impegno civile a beneficio dei suoi lettori.

ULTIMI ARTICOLI

1925-2025: CENTO ANNI DI STORIA DELLA SCIENZA A FIRENZE

1925-2025: CENTO ANNI DI STORIA DELLA SCIENZA A FIRENZE IL MUSEO GALILEO CELEBRA IL SUO CENTENARIO Il 7 maggio 1925 fu fondato a Firenze l’Istituto di Storia delle Scienze (oggi Museo Galileo). Le celebrazioni del centenario si articolano in un ricco programma di...

Visite guidate l’Anfiteatro romano di Ancona

Il prossimo 15 aprile apre alle visite guidate l’Anfiteatro romano di Ancona, da pochi mesi entrato a far parte dei Musei italiani come luogo della cultura dell’ente “Palazzo ducale di Urbino-Direzione regionale Musei nazionali Marche”, in capo al Ministero della...

Dazi USA, il Consorzio Vino Chianti

Dazi USA, il Consorzio Vino Chianti

Dazi USA, il Consorzio Vino Chianti: “Ora fondamentale accordo con Mercosur” Il presidente del Consorzio Giovanni Busi: “Rammaricati ma non possiamo restare fermi, ora l’Ue acceleri su operatività del trattato con Sud America” Firenze, 3 aprile 2025 - “Prendiamo atto...