Seleziona una pagina

MATTE su RaiPlay l’intenso docufilm su Matteo Porru,

da | 28 Gennaio 2025

MATTE       “L’infanzia è la libertà di fare un capriccio”                       

 Dal 28 gennaio su RaiPlay  l’intenso docufilm su Matteo Porru,

il talentuoso ragazzo con gli occhi di un bambino

 

Ventitré anni, pluripremiato autore di numerosi romanzi, ragazzo talentuoso e pieno di passioni con una tortuosissima storia di malattia e rinascita dietro l’ascesa e il successo.  Dal 28 gennaio su RaiPlay arriva “Matte”, un docufilm sull’intensa vita di Matteo Porru tra sogno e paura, cielo e terra.

Un racconto corale, arioso e intimo che intreccia le testimonianze di parenti, medici, amici, insegnanti di scuola e di volo per descrivere il ragazzo oltre il prodigio, la speranza oltre il dolore, le stelle oltre il buio dei reparti dove Matteo è stato per anni ricoverato.

«“Matte” è un intenso docufilm che fa emergere l’importanza della volontà, delle relazioni familiari e umane – commenta Maurizio Imbriale, direttore Rai Contenuti Digitali e Transmediali – Una narrativa di grande impatto e di speranza che si sofferma sulla delicatezza dei gesti e dei sentimenti e arriva dritta al cuore del pubblico, per dimostrare che anche di fronte alle difficoltà si può spiccare il volo e abbracciare il successo della vita.»

«Quando ho saputo che la Rai avrebbe diffuso la storia di come sono diventato grande – aggiunge Matteo Porru – ho gioito come un bambino. E’ una festa, un onore. L’inizio di un’avventura. In molti negli anni hanno creduto nelle storie che scrivo. A RaiPlay va il grazie più vero per aver creduto nella mia!»

Sempre il 28 gennaio, contestualmente al rilascio di “Matte” su RaiPlay, uscirà “Il volo sopra l’oceano” Ed Garzanti, l’ultimo romanzo di Matteo Porru.

 “Matte” con la regia di Michele Garau e il sostegno della Sardegna Film Commission è prodotta da Storiami, Interlinea film e Next, in collaborazione con Ombre Rosse, Terra de Punt e Figli d’arte Medas, per Rai Contenuti Digitali e Transmediali.

  Link alle Foto

https://www.swisstransfer.com/d/704ed6c9-dc6b-4aa9-9c1d-c0b3e4219aba

 

 

Carla Cavicchini

Carla Cavicchini

Giornalista

Carla Cavicchini è una giornalista free lance che lavora a Firenze, che ha maturato una solida esperienza nel mondo della comunicazione e dell’informazione. Con il suo stile chiaro e diretto, Carla si distingue per la capacità di raccontare le storie più umane e attuali, unendo rigore giornalistico a una spiccata sensibilità narrativa. Nel corso della sua carriera ha collaborato con numerose testate e ha partecipato a eventi e convegni di rilievo, lavorando a stretto contatto con professionisti del settore – tra cui registi e docenti universitari – che le hanno permesso di approfondire tematiche culturali, sociali e artistiche.

Nel suo blog, Carla condivide analisi, interviste e riflessioni che offrono uno sguardo critico e personale sulla realtà contemporanea, mettendo sempre al centro l’importanza di un’informazione etica e responsabile. Grazie a una costante ricerca di aggiornamenti e alla passione per il giornalismo, è riuscita a costruire un percorso professionale riconosciuto per l’attenzione al dettaglio e la capacità di cogliere le sfumature di ogni storia.

Questa esperienza e dedizione la rendono una voce autorevole e apprezzata nel panorama giornalistico, capace di coniugare professionalità e impegno civile a beneficio dei suoi lettori.

ULTIMI ARTICOLI

1925-2025: CENTO ANNI DI STORIA DELLA SCIENZA A FIRENZE

1925-2025: CENTO ANNI DI STORIA DELLA SCIENZA A FIRENZE IL MUSEO GALILEO CELEBRA IL SUO CENTENARIO Il 7 maggio 1925 fu fondato a Firenze l’Istituto di Storia delle Scienze (oggi Museo Galileo). Le celebrazioni del centenario si articolano in un ricco programma di...

Visite guidate l’Anfiteatro romano di Ancona

Il prossimo 15 aprile apre alle visite guidate l’Anfiteatro romano di Ancona, da pochi mesi entrato a far parte dei Musei italiani come luogo della cultura dell’ente “Palazzo ducale di Urbino-Direzione regionale Musei nazionali Marche”, in capo al Ministero della...

Dazi USA, il Consorzio Vino Chianti

Dazi USA, il Consorzio Vino Chianti

Dazi USA, il Consorzio Vino Chianti: “Ora fondamentale accordo con Mercosur” Il presidente del Consorzio Giovanni Busi: “Rammaricati ma non possiamo restare fermi, ora l’Ue acceleri su operatività del trattato con Sud America” Firenze, 3 aprile 2025 - “Prendiamo atto...