Seleziona una pagina

OPERE DA LEGGERE

da | 20 Marzo 2025

OPERE DA LEGGERE: AL VIA IL NUOVO CICLO DI INCONTRI PROMOSSI DA MUSEO DI PALAZZO PRETORIO E BIBLIOTECA LAZZERINI

 

   Arte e lettura si intrecciano in un nuovo ciclo di incontri, in cui spunti di riflessione su temi trasversali vengono esplorati attraverso le opere d’arte e la letteratura. Il primo appuntamento è in programma lunedì 24 marzo alle ore 17 al Museo di Palazzo Pretorio, in occasione della Giornata Nazionale per la promozione della lettura.

PRATO, 20 MARZO 2025. Il Museo di Palazzo Pretorio e la Biblioteca Lazzerini danno il via a Opere da leggere, un ciclo di incontri in cui arte e lettura si intrecciano dando vita a nuovi spunti di riflessione su temi trasversaliCiascuno degli incontri in programma affronterà una tematica diversa, coinvolgendo i partecipanti attraverso l’analisi delle opere del museo e la lettura di testi.

Il primo appuntamento è in programma lunedì 24 marzo alle ore 17 al Museo di Palazzo Pretorio, in occasione della Giornata Nazionale per la promozione della letturaIl tema riguarderà il “contatto”, percepibile in alcune opere del museo secondo diverse modalità: dal contatto formale a quello legato alla fiducia e all’amicizia, temi sempre attuali che si ritrovano sia nell’iconografia che nella letteratura. 

La quota di partecipazione è di quattro euro a persona, con prenotazione obbligatoria al numero 0574 1837859 o alla mail museo.palazzopretorio@comune.prato.it.

 

______________________

UFFICIO STAMPA MUSEO PALAZZO PRETORIO
Daniel C. Meyer
d.meyer@comune.prato.it
Piazza del Comune – 59100 Prato
+39 380 797 6573

Carla Cavicchini

Carla Cavicchini

Giornalista

Carla Cavicchini è una giornalista free lance che lavora a Firenze, che ha maturato una solida esperienza nel mondo della comunicazione e dell’informazione. Con il suo stile chiaro e diretto, Carla si distingue per la capacità di raccontare le storie più umane e attuali, unendo rigore giornalistico a una spiccata sensibilità narrativa. Nel corso della sua carriera ha collaborato con numerose testate e ha partecipato a eventi e convegni di rilievo, lavorando a stretto contatto con professionisti del settore – tra cui registi e docenti universitari – che le hanno permesso di approfondire tematiche culturali, sociali e artistiche.

Nel suo blog, Carla condivide analisi, interviste e riflessioni che offrono uno sguardo critico e personale sulla realtà contemporanea, mettendo sempre al centro l’importanza di un’informazione etica e responsabile. Grazie a una costante ricerca di aggiornamenti e alla passione per il giornalismo, è riuscita a costruire un percorso professionale riconosciuto per l’attenzione al dettaglio e la capacità di cogliere le sfumature di ogni storia.

Questa esperienza e dedizione la rendono una voce autorevole e apprezzata nel panorama giornalistico, capace di coniugare professionalità e impegno civile a beneficio dei suoi lettori.

ULTIMI ARTICOLI

Dazi USA, il Consorzio Vino Chianti

Dazi USA, il Consorzio Vino Chianti

Dazi USA, il Consorzio Vino Chianti: “Ora fondamentale accordo con Mercosur” Il presidente del Consorzio Giovanni Busi: “Rammaricati ma non possiamo restare fermi, ora l’Ue acceleri su operatività del trattato con Sud America” Firenze, 3 aprile 2025 - “Prendiamo atto...

Arriva il tour in camper di Andrea Lanfri

Arriva il tour in camper di Andrea Lanfri

Toscana, arriva il tour in camper di Andrea Lanfri: “Porto in giro i valori dello sport e il rispetto dell’ambiente” L’ex atleta paralimpico, che ha scalato le cime più alte del mondo, in viaggio con il progetto “Italy Tours 2025”. Appuntamenti ad aprile nelle scuole...

Vinitaly, con Carratelli Wine

Vinitaly, con Carratelli Wine

Vinitaly, con Carratelli Wine etichette personalizzate e blend su misura per conquistare nuovi mercati L’azienda sarà presente allo stand C16, nel padiglione 9 dedicato alla Toscana: “I dazi Usa preoccupano, lavoriamo per ampliare i segmenti di mercato” Pienza, 4...