TASTE 2025 è in arrivo !!
Dall’8 al 10 febbraio 2025, appuntamento con la diciottesima edizione di TASTE. In viaggio con le diversità del gusto alla Fortezza da Basso di Firenze, insieme a oltre 750 aziende, di cui 150 novità. Il tema di quest’anno, “Nato sotto il segno del gusto”, è scintillante e porterà moltissime novità, come i focus sui vini eroici e sulle prime colazioni. Un fitto calendario di presentazioni, eventi, masterclass e, naturalmente, i Ring di David Paolini andrà in scena al Padiglione delle Ghiaie. Mentre tutta Firenze sarà illuminata dagli appuntamenti del Fuoriditaste.
Anche l’orario è nuovo, perché la giornata del lunedì sarà interamente dedicata al pubblico professionale. Nei tre giorni della manifestazione l’orario di apertura per i professionisti e operatori del settore sarà sempre 9.30 -18.30. Il pubblico di appassionati potrà entrare solo il sabato e la domenica con orario 14.30-18.30.
Protagonisti di grandi ricette della tradizione e di piatti stellati, pasta e riso uniscono nello stesso piatto nutrimento e creatività, cultura e innovazione. Sono l’asse portante della dieta mediterranea e di un made in Italy che non tramonta mai. Le aziende selezionate da Taste si distinguono per le lavorazioni artigianali tramandate di padre in figlio, per le linee speciali dedicate al settore Ho.Re.Ca e per il rispetto dei territori da cui traggono grani e chicchi preziosi.
La presenza dei birrifici artigianali è sempre stata una costante a Taste. Al Piano Attico sono 13 i birrai che presenteranno prodotti e novità.
32 Via dei Birrai // Aries // Birra Comedia // Birra Flea // Birra Follina // Birra Viola // Birrificio Gjulia // Birrificio Il Forte // Birrificio Ventitré // Bruno Ribadi // Freedl // Kbirr // Vecchia Orsa
A questa edizione, insieme a queste aziende di riferimento, il pubblico di Taste potrà trovare, nel Padiglione Cavaniglia, un’ulteriore selezione a cura del Consorzio Birra Italiana.
Agribirrificio La Morosina // Baladin // Birra Cala // Birra Karma // Birrone // Il Giardino delle Luppole // Maestri Birrai Umbri // Radical Brewery // Serrocroce La Birra da filiera agricola