Seleziona una pagina

Titanic – Un Viaggio nel Tempo, al Forte! Trionfale Urban Factory di Roma

da | 5 Aprile 2025

Roma, 1 aprile 2025 – Dopo il grande successo a Los Angeles e Melbourne, Fever – piattaforma leader di experience dal vivo – presenta per la prima volta in Italia, e in Europa, Titanic – Un Viaggio nel Tempo, al Forte! Trionfale Urban Factory di Roma a partire dall’8 maggio 2025: una straordinaria esperienza in realtà virtuale che trasporterà i visitatori nel 1912, per rivivere uno dei momenti più leggendari e tragici della storia a bordo del famoso transatlantico.

Dal 1° aprile i biglietti sono in vendita, disponibili esclusivamente sulla piattaforma Fever.

Titanic – Un Viaggio nel Tempo è un’avventura immersiva a 360 gradi grazie all’utilizzo di visori che dialogano con i grandi spazi del Forte! Trionfale Urban Factory. Attraverso tecnologie all’avanguardia sarà possibile vivere l’odissea del Titanic, dalla partenza fino alla fatale collisione con l’iceberg come mai prima d’ora.

Il viaggio inizierà ai giorni nostri, su un sottomarino diretto verso il fondale dell’Oceano Atlantico. Durante l’esperienza – della durata di 45 minuti – i partecipanti si immergeranno in un’avventura unica, che li porterà virtualmente a 4.000 metri sotto la superficie dell’oceano per esplorare i resti del relitto del Titanic. Dalle profondità oceaniche l’esperienza riporterà i visitatori a Southampton nell’aprile 1912, quando il maestoso transatlantico era all’apice della sua grandezza, pronto per salpare.

Dopo aver depositato la carta d’imbarco, i viaggiatori saliranno a bordo del Titanic come passeggeri di prima classe e saranno accolti da un ufficiale che inizierà il tour sul ponte per raccontare la vita a bordo. I passeggeri avranno anche la possibilità di parlare con le vedette di guardia alla ricerca degli iceberg. Da lì, scenderanno nella potente sala macchine, cuore pulsante della nave, dove avranno l’opportunità di unirsi all’equipaggio per accendere le caldaie a carbone.

Ma non è tutto. I visitatori verranno accompagnati nella propria cabina privata, per disfare i bagagli e godersi un momento di riposo prima della cena, apprezzando tutti i dettagli dell’epoca, caratterizzati da un lusso che sembra sospeso nel tempo. Il percorso di Titanic – Un Viaggio Nel Tempo continuerà alla scoperta di altre aree note: l’iconica scalinata che immortala la storia d’amore di Jack e Rose dal film di James Cameron, le lussuose sale da pranzo e la sala di comando. Ancora, gli ospiti incontreranno personaggi storici reali – come un ingegnere coinvolto nella costruzione della nave, il capitano Edward Smith, e altri passeggeri famosi che li coinvolgeranno in una narrazione interattiva – fino a partecipare alle operazioni quotidiane della nave fino al culmine della traversata, rivivendo l’emozionante momento della collisione con l’iceberg e la tragica fine del Titanic.

Oltre a vivere in prima persona uno degli eventi più celebri della storia, i visitatori avranno la possibilità di scoprire i dettagli della costruzione della nave. Attraverso la tecnologia VR, potranno infatti conoscere l’innovazione del suo design, ascoltando i racconti dei visionari che hanno progettato e realizzato quella che sarebbe diventata una delle navi più iconiche del mondo.

Titanic – Un Viaggio nel Tempo offre un’esperienza unica di “edutainment”, un’immersione totale che trasporterà i visitatori in un passato che si può davvero “toccare con mano” grazie alla tecnologia del futuro.

 Perfetta per tutta la famiglia, l’experience è l’occasione ideale per trascorrere una giornata divertente e interattiva, unendo conoscenza e intrattenimento in modo coinvolgente per tutti, dagli adulti appassionati di storia ai più giovani amanti della realtà virtuale.

 Informazioni:  Dove: Forte! Trionfale Urban Factory (Via Trionfale 7400, 00135, Roma)

Date e orari: da mercoledì a domenica   10:00 – 19:00 (mercoledì, giovedì, domenica); 10:00 – 20:00 (venerdì-sabato)

Durata: 45 minuti

Età: a partire da 8 anni

Prezzo: a partire da 17€ per gli adulti, 11€ per i bambini (8-17 anni), studenti e anziani

Sito: disponibili esclusivamente sulla piattaforma Fever

 

AFF 

    Beatrice Cannizzo   

     Via Bigli 19, 20121 Milano

  beatrice@affcomunicazione.it

    Tel +39 02 36631254 – +39 339 4653454

www.affcomunicazione.com/

Carla Cavicchini

Carla Cavicchini

Giornalista

Carla Cavicchini è una giornalista free lance che lavora a Firenze, che ha maturato una solida esperienza nel mondo della comunicazione e dell’informazione. Con il suo stile chiaro e diretto, Carla si distingue per la capacità di raccontare le storie più umane e attuali, unendo rigore giornalistico a una spiccata sensibilità narrativa. Nel corso della sua carriera ha collaborato con numerose testate e ha partecipato a eventi e convegni di rilievo, lavorando a stretto contatto con professionisti del settore – tra cui registi e docenti universitari – che le hanno permesso di approfondire tematiche culturali, sociali e artistiche.

Nel suo blog, Carla condivide analisi, interviste e riflessioni che offrono uno sguardo critico e personale sulla realtà contemporanea, mettendo sempre al centro l’importanza di un’informazione etica e responsabile. Grazie a una costante ricerca di aggiornamenti e alla passione per il giornalismo, è riuscita a costruire un percorso professionale riconosciuto per l’attenzione al dettaglio e la capacità di cogliere le sfumature di ogni storia.

Questa esperienza e dedizione la rendono una voce autorevole e apprezzata nel panorama giornalistico, capace di coniugare professionalità e impegno civile a beneficio dei suoi lettori.

ULTIMI ARTICOLI

Wega Hotel Verona

Wega Hotel Verona

Wega Hotel Verona: eleganza, comfort e una nuova tappa nel successo di Velox Group Una nuova prestigiosa struttura iper tecnologica, con un sistema di domotica integrata, nell’anno del suo 35° anniversario per il gruppo veronese che doppia la sua presenza nel mondo...

ARTE E POESIA AL MUSEO: UGO DE VITA

ARTE E POESIA AL MUSEO: UGO DE VITA

ARTE E POESIA AL MUSEO: UGO DE VITA CELEBRA L’ARTE DI DONATELLO A PALAZZO PRETORIO L’autore, attore e docente universitario torna al Museo di Palazzo Pretorio con un omaggio in poesia a Donatello e alla sua arte. Il T​abernacolo di Donatello diviene il nucleo...

Andy Warhol. American Dream

Andy Warhol. American Dream

Arriverà nelle sale solo il 6 e 7 maggio l’ultimo appuntamento della Stagione Grande Arte al Cinema di Nexo Studios:  Andy Warhol. American Dream, diretto da L’Ubomír Ján Slivka e prodotto da Attack Film e rtv. Come in un viaggio on the road, il film esplora...