Seleziona una pagina

“tourismA 2025” da venerdì 21 a domenica 23 febbraio

da | 10 Febbraio 2025

Siete pronti per l’XI edizione? Noi si!
Vi aspettiamo per una tre giorni a tu per tu con storiaarcheologiaturismo culturale e tanto divertimento intelligente!

A voi la scelta: 40 convegni, 300 relatori, 4 mostre, 10 laboratori didattici

 

 

 

• Programma generale
• Venerdì 21 febbraio
• Sabato 22 febbraio
• Domenica 23 febbraio
• Laboratori Mostre Eventi

Gli spazi espositivi…
Decine di stand di realtà culturali e turistiche italiane ed estere per proposte culturali e operative.

Nella tomba della più bella
In prima mondiale e in esclusiva per il pubblico di “tourismA 2025”, il Primo Annesso Laterale della Tomba di Nefertari in scala 1:1 e l’esperienza multisensoriale delle fragranze della regina ricreate dal “naso” Meo Fusciuni, a cura di Donatella Avanzo e Silvana Cincotti.

Appuntamento con i protagonisti
Alberto Angela, Guido Barbujani, Syusy Blady, Francesca Cenerini, Eugenio Giani, Paolo Giulierini, Cristoforo Gorno, Giorgio Ieranò, don Antonio Loffredo, Massimo Osanna, Angelo Panebianco, Rai Cultura, Aldo Schiavone, Vittorio Sgarbi, Mario Tozzi, Giusto Traina, Giuliano Volpe, Livio Zerbini…

Valle d’Aosta “regione ospite” di tourismA 2025!
Sono 2050 anni dalla fondazione di Augusta Praetoriainterventi congressuali, spazi dedicati, degustazioni a cura della Soprintendenza per i Beni e le Attività culturali ed esibizione del Gruppo Folkloristico Lou Tintamaro di Cogne.

Buy Cultural Tourism
A “tourismA 2025” l’8° Workshop del turismo culturale

Se non lo sai
tourismA” è politiche culturali e turismo, comunicazione archeologica, scoperte che fanno la storia, autori e libri, mostre, laboratori didattici, archeofood, realtà virtuali, cinema… Intense giornate tra stand, degustazioni, film, mostre, postazioni interattive, convegni, tavole rotonde, presentazioni…

Ti aspettiamo a “tourismA 2025” da venerdì 21 a domenica 23 febbraio (ingresso libero e gratuito, senza prenotazione)

Informazioni: 055.5062302   info@tourisma.it
www.tourisma.it

 

Carla Cavicchini

Carla Cavicchini

Giornalista

Carla Cavicchini è una giornalista free lance che lavora a Firenze, che ha maturato una solida esperienza nel mondo della comunicazione e dell’informazione. Con il suo stile chiaro e diretto, Carla si distingue per la capacità di raccontare le storie più umane e attuali, unendo rigore giornalistico a una spiccata sensibilità narrativa. Nel corso della sua carriera ha collaborato con numerose testate e ha partecipato a eventi e convegni di rilievo, lavorando a stretto contatto con professionisti del settore – tra cui registi e docenti universitari – che le hanno permesso di approfondire tematiche culturali, sociali e artistiche.

Nel suo blog, Carla condivide analisi, interviste e riflessioni che offrono uno sguardo critico e personale sulla realtà contemporanea, mettendo sempre al centro l’importanza di un’informazione etica e responsabile. Grazie a una costante ricerca di aggiornamenti e alla passione per il giornalismo, è riuscita a costruire un percorso professionale riconosciuto per l’attenzione al dettaglio e la capacità di cogliere le sfumature di ogni storia.

Questa esperienza e dedizione la rendono una voce autorevole e apprezzata nel panorama giornalistico, capace di coniugare professionalità e impegno civile a beneficio dei suoi lettori.

ULTIMI ARTICOLI

Wega Hotel Verona

Wega Hotel Verona

Wega Hotel Verona: eleganza, comfort e una nuova tappa nel successo di Velox Group Una nuova prestigiosa struttura iper tecnologica, con un sistema di domotica integrata, nell’anno del suo 35° anniversario per il gruppo veronese che doppia la sua presenza nel mondo...

ARTE E POESIA AL MUSEO: UGO DE VITA

ARTE E POESIA AL MUSEO: UGO DE VITA

ARTE E POESIA AL MUSEO: UGO DE VITA CELEBRA L’ARTE DI DONATELLO A PALAZZO PRETORIO L’autore, attore e docente universitario torna al Museo di Palazzo Pretorio con un omaggio in poesia a Donatello e alla sua arte. Il T​abernacolo di Donatello diviene il nucleo...

Andy Warhol. American Dream

Andy Warhol. American Dream

Arriverà nelle sale solo il 6 e 7 maggio l’ultimo appuntamento della Stagione Grande Arte al Cinema di Nexo Studios:  Andy Warhol. American Dream, diretto da L’Ubomír Ján Slivka e prodotto da Attack Film e rtv. Come in un viaggio on the road, il film esplora...